Chiese d'Abruzzo

Realizzato da Italia Nostra Abruzzo

Questo sito vi mostra alcune chiese che caratterizzano la Regione, alcune delle quali poco conosciute. Un modo per farvi scoprire la ricchezza artistica e, con essa, la dimensione storica dell’Abruzzo.

01

Italia nostra nasce nel 1955. Mentre Italia Nostra Abruzzo nel 1977 a Pescara.

Clicca quì per conoscerla

02

Al momento sono 10 le sezioni presenti in Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Chieti, Teramo, Lanciano, Sulmona, Penne, Atri, Vasto e Città Sant’Angelo

03

Italia Nostra ha come scopo quello di proteggere i beni storici e naturalistici presenti nel territorio e intraprende battaglie per preservarle.

Scopri di più

Italia Nostra Abruzzo

Cari amanti della cultura e dell’arte,

siamo entusiasti di condividere con voi l’emozionante progetto di creare un sito dedicato agli edifici religiosi in Abruzzo. Questa iniziativa ha l’obiettivo di far scoprire e conoscere luoghi di culto spesso sconosciuti, anche agli stessi abruzzesi, al fine di rivelare la straordinaria bellezza artistica e architettonica che essi custodiscono. Nel corso del tempo, questi luoghi sacri hanno ospitato i migliori artisti locali e nazionali, contribuendo così alla ricchezza culturale della nostra regione. Attraverso il nostro sito, vi condurremo in un viaggio affascinante tra piccole chiese poco conosciute e quelle più famose, svelando storie e dettagli che rendono questi luoghi unici.  

Pierluigi Vinciguerra

Presidente Italia Nostra Abruzzo

Progetto realizzato con il patrocinio della Regione Abruzzo

Chiese da visitare nelle città sedi di Italia Nostra Abruzzo

Aderisci anche tu a Italia Nostra

I nostri presidenti della varie Sezioni Abruzzesi, sono pronti ad accogliere le vostre sottoscrizioni per aiutarci a difendere, preservare e far conoscere le bellezze del nostro territorio. Il tuo aiuto è essenziale

Altre chiese in Abruzzo

San Liberatore a Majella